Case history

Casi reali che raccontano la realizzazione dei progetti dei clienti

Case history: perno assale, scatola portasatelliti per riduttore epicicloidale, assale cingolo

Proponiamo una raccolta di case history che descrivono le modalità costruttive, gli impieghi e i vantaggi di componenti realizzati da Zanardi Fonderie per soddisfare le esigenze progettuali definite dai clienti.

Perno assale

Realizzazione di un perno assale, precedentemente realizzato in acciaio saldato, in ghisa ADI per veicoli modulari, rimorchi e veicoli semoventi per la movimentazione di carichi pesanti.

Scatola portasatelliti

Come abbiamo ri-progettato e realizzato una scatola portasatelliti per riduttori epicicloidali utilizzando una ghisa ADI invece di una ghisa nitrurata.

Assale cingolo

Descrizione del processo di conversione in ghisa ADI di un assale cingolo per mietitrebbie con benefici in termini di cost-saving, peso e performance.

Testata idraulica

Sviluppo e realizzazione di una testata idraulica in ghisa sferoidale isotermica IDI800-6 per pompe a pistoni ad alta pressione, operanti con acqua, per il settore industriale di siderurgia, chimica e petrolchimica, edilizia e trattamento acque.

Albero scaricato

L’albero scaricato per macchine equilibratrici viene utilizzato nello specifico per la realizzazione delle equilibratrici Corghi.

Braccio sospensione ADI-acciaio | ADI-steel suspension arm | Aufhängungsarm aus ADI-Stahl

Braccio sospensione ADI-acciaio

Braccio sospensione ottenuto tramite giunzione saldata tra ghisa sferoidale austemperata e acciaio da costruzione.