Lightweight 2021: parte la seconda edizione del corso online sulle “ghise sferoidali avanzate” per componenti più leggeri e sostenibili

da | Mag,2021

Torna l’appuntamento con il corso “LighWeight Professional” sulle ghise sferoidali avanzate, organizzato e certificato dal Fraunhofer e realizzato in collaborazione e con il supporto dell’Università di Padova e Zanardi Fonderie.

Il corso “LightWeight Professional”, che si tiene interamente online, è promosso e finanziato nell’ambito del progetto europeo “Light Right”, ed è rivolto a manager, ingegneri e tecnici dell’industria meccanica, che possono iscriversi al link https://lightprof.eitrawmaterials.eu per seguire:

15 settembre 2021
Primo incontro online per il modulo sulle ghise sferoidali avanzate, “Advanced Cast Irons”

dal 13 al 15 ottobre 2021
Workshop “live” online

Il corso offre ai partecipanti l’opportunità di comprendere come la ghisa sferoidale,materiale “convenzionale”, possa diventare strategica per l’alleggerimento di componenti meccanici grazie ad innovativi processi di trattamento termico, come l’austempering.

Le lezioni, in lingua inglese, sono indirizzate a manager, ingegneri e tecnici che vogliono promuovere la filosofia “light” nel proprio mercato strategico, dall’automotive all’industriale, dall’agricolo al movimento terra, dall’energetico al ferroviario. Sarà tenuto da docenti universitari ed esperti del settore. Il sistema di qualifica è stato organizzato in accordo alla norma EN ISO 17024.

Per informazioni riguardo al corso, potete scrivere una mail a Andrea Bernards (Fraunhofer-Institut FIT HCED):

andrea.bernards@fit.fraunhofer.de

Download PDF