Premiato il paper sul processo di saldatura, pubblicato grazie alla collaborazione fra Zanardi Fonderie e Università di Padova

da | Mag,2022

L’articolo “Fatigue strength of austempered ductile iron-to-steel dissimilar arc-welded joints” riceverà il premio in luglio a Tokyo

Nell’ambito dell’International Institute of Welding, il paper “Fatigue strength of austempered ductile iron-to-steel dissimilar arc-welded joints, Issue 4, pp. 667-689”, frutto di una collaborazione tra Università di Padova e Zanardi Fonderie, ha vinto il premio come miglior paper dell’anno, il “Welding in the World Best Paper Award” per il 2021, nella categoria “WitW Award Cat C – Structural Integrity, Design and Fitness for Service”.

Link paper

Il premio – pubblicato a firma degli autori e ricercatori Giovanni Meneghetti, Alberto Campagnolo, Daniele Berto,  Elena Pullin e Stefano Masaggia – verrà conferito alla cerimonia di apertura del IIW Annual Assembly and International Conference che si terrà domenica 17 luglio 2022 a Tokyo.

Il contenuto dell’articolo è frutto di un’importante collaborazione fra Zanardi Fonderie e Università di Padova, che hanno unito le loro competenze per dimostrare che agendo su opportuni parametri si può mettere a punto il processo di saldatura, che, senza compromettere le caratteristiche meccaniche del componente finale saldato, permetta di ottenere giunti ibridi saldati in “ghisa sferoidale austemperata-acciaio”, con migliori performance meccaniche per soddisfare i requisiti richiesti al componente finale.

I provini per la per ricerca sono stati preparati dall’ “Istituto Italiano della Saldatura” e, grazie ai risultati, è stato possibile pubblicare un’analisi della microstruttura nella zona di giunzione dopo saldatura, i risultati dei test a fatica e, infine, il confronto del comportamento a fatica del giunto ibrido con i più noti e standardizzati giunti in acciaio saldato.