Processo

Il processo integrato di Zanardi Fonderie S.p.A.

In Zanardi Fonderie ci occupiamo di tutte le fasi di realizzazione dei componenti

Grazie a un processo fortemente integrato, unito a un mix vincente di competenze trasversali presenti in azienda, produciamo componenti finiti in ghisa sferoidale (GJS), ghisa sferoidale austemperata (ADI) e ghisa sferoidale isotermica (IDI).

Ci occupiamo di tutte le fasi di realizzazione dei componenti: progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, controllo, certificazione fino alla consegna.

Questo ci permette di proporci sul mercato come interlocutore unico in grado di seguire il cliente a 360 gradi.

Progettazione

Ci affianchiamo ai nostri clienti nella definizione dei requisiti di prodotto e nell’ottimizzazione del processo produttivo, sia per garantire il miglior risultato tecnico e qualitativo, sia per ridurre al minimo il costo totale di realizzazione. Gli strumenti che utilizziamo in fase di co-progettazione sono proE CAD e Magmasoft per la simulazione del processo di fusione.

Animisteria

L’80% del nostro fabbisogno di anime viene coperto dal reparto interno di animisteria, che produce anime a freddo attraverso il processo Ashland, chiamato anche “Cold-Box”, con macchine BZV. Le anime prodotte vengono poi stoccate nel magazzino automatizzato Trascar.

Fonderia

Il reparto di fonderia, il cuore pulsante dell’azienda, è composto da 3 forni fusori elettrici da 28 tonnellate ciascuno e una linea automatica “Savelli” per la formatura a terra verde, con staffe da 900 x 710 x (250 + 350) mm. La linea è adatta principalmente per le medie serie produttive per getti cha vanno da 1 Kg fino a 120 Kg.

Sbavatura

Ci occupiamo internamente della sbavatura del 100% dei getti in ghisa sferoidale (GJS), ghisa sferoidale austemperata (ADI) e ghisa sferoidale isotermica (IDI). Nel 2019 il reparto è stato rinnovato grazie all’acquisto e l’installazione di due nuove celle automatiche per sbavatura robotizzata EVOLUT, per sbavare getti fino a 25 Kg e fino a 90 Kg.

Austempering

Da più di 30 anni investiamo nel campo dell’austempering: oggi è un punto di forza ed elemento strategico per l’azienda. Gestiamo internamente il trattamento termico di austempering sui getti in ghisa sferoidale di nostra produzione e conto terzi su getti di altre fonderie (con il brand Zanardi Austempering), in un reparto dedicato e dotato di 3 forni AFC Holcroft UBQA 36″ x 72″ x 36″ che rappresentano oggi una soluzione all’avanguardia per la produzione di ghise sferoidali austemperate ADI.

Lavorazioni meccaniche

Sempre nell’ottica di un processo fortemente integrato, un intero reparto è dedicato alla lavorazione meccanica di getti in ghisa sferoidale (GJS), ghisa sferoidale austemperata (ADI) e ghisa sferoidale isotermica (IDI). Per rinnovare la nostra officina e aumentare la nostra offerta verso il mercato sono stati installati due nuovi torni orizzontali a 5 assi OKUMA (MU4000 e B550), che rappresentano la soluzione best-in-class per lavorazioni meccaniche complesse sui materiali di nostra produzione.

Verniciatura

Siamo in grado di gestire internamente sui nostri getti in ghisa sferoidale una verniciatura a base di acqua, in tre diversi colori (rosso, nero e grigio), per garantire la protezione ai pezzi nel rispetto delle richieste dei clienti.