Sbavatura in Zanardi Fonderie
Un reparto interno di sbavatura rinnovato con macchinari di eccellenza
Il 100% dei getti in ghisa da noi prodotti vengono sbavati internamente
In Zanardi Fonderie, la sbavatura dei getti in ghisa sferoidale (GJS), ghisa sferoidale austemperata (ADI) e ghisa sferoidale isotermica (IDI), avviene internamente con le seguenti macchine:
- 2 Celle automatiche per sbavatura robotizzata (Evolut)
- CNC stazioni automatiche di sbavatura (Maus)
- Celle robotizzate di sbavatura (Sir)
- Torni orizzontali (Goodway)
- Cabine di sbavatura manuale
- Stazioni di sbavatura a mola fissa




Evolut e Modula nel reparto di sbavatura: due importanti investimenti per aumentare l’efficienza produttiva
Le due nuove celle automatiche per sbavatura robotizzata EVOLUT sono state avviate nel 2019: la prima può sbavare getti fino a 90 kg e la seconda è dedicata alla sbavatura di getti più piccoli, fino a 25 kg, ed è integrata con il sistema di asservimento tramite magazzino verticale automatico (MODULA).
Insieme al primo, è stato acquistato un secondo magazzino modelli MODULA per lo stoccaggio e la gestione di tutte le altre attrezzature di sbavatura. Quest’ultimo investimento ci ha permesso di fare un importante passo avanti per snellire i tempi di ciclo, produttività, qualità, ripetibilità e flessibilità, completando l’offerta di Zanardi Fonderie ed eliminando operazioni a basso valore aggiunto.
Prima delle operazioni di sbavatura, tutti i getti in ghisa che escono dalla linea di fonderia sono soggetti a un primo controllo di qualità che comprende un’ispezione visiva e un controllo della durezza. Una volta controllati, i pezzi vengono divisi in lotti, raccolti all’interno di appositi cassoni per la movimentazione interna e opportunamente identificati con un codice utile per seguire tutte le fasi successive.



