Co-design

Il Co-design permette una progettazione industriale ottimizzata per dare forma ai bisogni del cliente

Il servizio di Co-design di Zanardi Fonderie permette di offrire al cliente una progettazione industriale personalizzata per soddisfare le sue esigenze. Già in fase di preventivazione, il nostro ufficio tecnico analizza i requisiti di prodotto riportati a disegno: dalle norme alle tolleranze e molto altro, per poi procedere con lo sviluppo di un progetto su misura.

Un’analisi dettagliata delle esigenze del cliente

Comprendere il disegno e confrontarsi con il cliente su potenziali criticità è fondamentale per progettare il getto di fonderia nel miglior modo possibile senza tralasciare alcun particolare, al fine di ottenere un risultato conforme e idoneo al suo utilizzo, a garanzia del massimo livello di qualità possibile e stabile nel tempo. L’analisi dei disegni 2D e 3D del componente grezzo e del componente lavorato è fondamentale per progettare il pezzo nel rispetto dei requisiti di qualità.

I software che utilizziamo per il servizio di Co-design

In fase di co-progettazione utilizziamo diversi strumenti tecnici: proE CAD e Magmasoft per simulazione del processo di fusione.

I nostri progettisti lavorano con CREO, software per la modellazione parametrica che utilizza file 3D in formato .prt , .step e .iges.

Case History

Casi reali che raccontano la realizzazione dei progetti dei clienti