Dalla colata, ai forni di austempering, alla finitura: un viaggio nella varietà dei mestieri che si celano dietro le fusioni in ghisa
In questi giorni, la fotografa Claudia Difra sta documentando la quotidianità dei colleghi che lavorano nei nostri reparti produttivi. L’attività di Zanardi Fonderie si svolge nell’unico stabilimento di Minerbe (Verona), dove le fusioni in ghisa vengono progettate, realizzate e lavorate per poter essere subito utilizzabili nel mercato. Dietro a ogni getto ci sono persone, storie e competenze che meritano di essere raccontate, per far capire quante e quali attenzioni assicurano che ogni passaggio venga compiuto a regola d’arte.
A partire da metà marzo, attraverso il progetto “Un giorno in fonderia”, pubblicheremo sul nostro profilo LinkedIn dodici visual grafici che rappresentano i mestieri di fonderia necessari per la realizzazione dei nostri prodotti in ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata.

Saranno i lavoratori a presentarsi e a raccontare il proprio mestiere nel reparto in cui operano tutti i giorni. Attraverso i loro ritratti fotografici e la loro voce, esploreremo il dietro le quinte della nostra produzione, dall’animisteria ai forni fusori, dalle lavorazioni meccaniche al trattamento di austempering e alla verniciatura.

