Zanardi Academy, la piattaforma web che diffonde la cultura del processo di fonderia

da | Dic,2022

Un progetto di divulgazione realizzato con il DTG dell’Università di Padova

La storia della fonderia e della fusione dei metalli, le evoluzioni tecnologiche della fusione della ghisa, la varietà di prodotti e applicazioni che ne derivano, le nuove frontiere della ricerca. Zanardi Academy è on line sul nostro sito. La nuova piattaforma web che diffonde in tutto il mondo la cultura del processo di fonderia è fruibile in tre lingue grazie al lavoro, durato oltre un anno, del nostro ufficio tecnico e dell’ufficio marketing, che hanno realizzato questo progetto con la preziosa collaborazione del Dipartimento di tecnica e gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova (DTG).

Zanardi Academy offre al pubblico contenuti scientifici sul processo di fonderia, dalle origini storiche agli sviluppi tecnologici e industriali, in cui Zanardi Fonderie da sempre crede e investe.

“La fonderia è una delle tecnologie più antiche, ma anche più attuali. Grazie al continuo miglioramento dei processi, allo sviluppo di nuovi materiali e nuovi trattamenti, a un approccio sempre più attento alla qualità, alla digitalizzazione e alla sostenibilità rappresenta la soluzione ottimale alle richieste sempre più sfidanti di produrre componenti affidabili e sostenibili per una ampia gamma di settori applicativi”, spiega il Prof. Franco Bonollo, professore ordinario di Metallurgia del DTG di Padova.

E Michele Arzenton, responsabile dell’ufficio marketing di Zanardi Fonderie e capofila del progetto aggiunge: “Zanardi Academy rappresenta un ulteriore e importante tassello del percorso divulgativo che Zanardi Fonderie coltiva da molti anni nel campo della ricerca scientifica e che è ormai parte integrante del nostro DNA. Grazie alla competenza degli autori dei nostri testi e a tutti i benefici che derivano dalla condivisione attraverso il web, la nuova piattaforma divulga contenuti autorevoli e completi sul mondo della fonderia di ghisa, accessibili a un vasto ed eterogeneo pubblico di persone interessate”.

Con il debutto di Zanardi Academy, la nostra azienda si qualifica ancora di più come massima esperta al mondo di fusione della ghisa e contribuisce alla divulgazione del sapere scientifico in questo ambito. La piattaforma si arricchirà di nuovi contenuti ogni anno e sarà il punto di partenza per l’organizzazione di workshop formativi in azienda o nelle università.